Spazio Portici Percorsi Creativi – Giovani curatori
Call chiusa
Attraverso il lancio di una call, alla quale hanno risposto 24 giovani curator* con la partecipazione di 48 creativi, sono state selezionate, attraverso una giuria qualificata, le 3 proposte più meritevoli che qui vengono presentate alla città. Tre progetti e tre concept che lanciano messaggi di interesse collettivo in uno spazio di espressione libero e agibile da tutti in cui ognuno, in base alla propria sensibilità, è chiamato ad interagire per farsi parte attiva nella propagazione della bellezza.
Spazio Portici – Percorsi Creativi diventa nella quarta edizione Spazio Portici – Giovani Curatori. Le arcate dei portici di Piazza Vittorio Veneto hanno ospitato una selezione di opere e artisti effettuata da una giovane curatrice e due giovani collettivi curatoriali. Le tre mostre (Siccome, Urban Attitudes e Generazione Italia) hanno dialogato tra loro dando vita a una galleria a cielo aperto, sotto la supervisione di Roberto Mastroianni, indagando la relazione tra fotografia e Urban Art, linguaggi del contemporaneo, spazio urbano, immaginario, identità e società. Il reale e l’immaginario trovano rappresentazione in un’operazione concettuale dai tratti intimistici (Siccome), che usa la fotografia per rendere ragione della dimensione pubblica della nostra vita e della nostra emotività. I linguaggi, i temi iconografici e le forme dell’Urban Art vengono sfidati e problematizzati in una restituzione figurativa delle proprie
forme in relazione al paesaggio urbano (Urban Attitudes). L’immaginario prodotto da multiple identità e l’ibridazione tra appartenenze socio-culturali diverse si fa immagine iconica, capace di raccontare le nuove generazioni (Generazione Italia). Tre mostre, tre giovani esperienze curatoriali, integrate in un’esposizione narrativa che sceglie lo spazio pubblico come spazio espositivo, offrendo la possibilità di una nuova fruizione estetica del tessuto metropolitano e una rinnovata esperienza dell’arte pubblica.