PORTE AD ARTE

2016

Il concorso per giovani creativi under 40 (artisti, designer, architetti), è stato ideato dalla Fondazione in collaborazione con la Soprintendenza di Torino e con il G.A.I (associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani) in risposta al Piano per l’Arte contemporanea del MiBACT ed è stato sostenuto dalla Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino. Il bando nazionale, aperto a giovani creativi, ha proposto loro di trasformare le facciate di due ex dazi d’inizio Novecento, ultima testimonianza di quelle barriere doganali che un tempo governavano gli accessi alla città.

Venticinque le opere arrivate in finale e vagliate dalle due giurie (la prima tecnica, l’altra di territorio), che hanno visto sul podio tre artiste: il coloratissimo battello volante che la romana Alessandra Carloni ha disegnato per l’edificio di piazza Rebaudengo e il lavoro dal taglio più grafico di Viola Gesmundo e Chiara Morganti, che sul dazio di via Venaria hanno raccontato in rosso e blu gli antichi legami tra campagna e città.