B.ART

2014

B.ART – Arte in Barriera è un bando internazionale di arte pubblica, cui hanno aderito 96 artisti con proposte provenienti da vari continenti, finalizzato ad aumentare la qualità urbana e l’attrattività ambientale attraverso la realizzazione di interventi artistici diffusi nel quartiere di Barriera di Milano, a Torino.

Il bando proponeva alcune innovazioni importanti rispetto alle iniziative omologate delle operazioni di street art: la prima quella di richiedere agli artisti ed alle artiste di esprimere un unico concept per 13 muri; una sorta di racconto ad episodi che avesse la forza di caratterizzare Barriera, la seconda di ottenere dagli artisti e dalle artiste la declinazione del concept in oggetti d’uso comune così da rafforzare la diffusione del “segno”; la terza di organizzare una selezione che vedesse coinvolti gli esperti della materia e rappresentanti del territorio raccolti attraverso una call pubblica: due giurie hanno congiuntamente selezionato, con la media ponderale delle preferenze, il vincitore.

L’artista Fancesco Giorgino, in arte Millo, ha realizzato sulle facciate cieche, con il progetto “habitat”, 13 opere legate da un unico filo conduttore basato sul rapporto tra l’uomo e il tessuto urbano: in ciascun episodio dei personaggi no-gender , perennemente fuori scala rispetto al contesto in cui si trovano, compiono azioni di vita (gioco, sport, relax, etc) interagendo con palazzi, oggetti, animali e persone.

L’artista, durante il suo operare, ha interagito con persone e situazioni ambientali inserendo nel pattern nomi, oggetti e luoghi che nel momento della loro registrazione pittorica solcavano il cielo o attraversavano le strade di Barriera di Milano.