CUPOLA – VENERDÌ 17

INCONTRI SOTTO LA CUPOLA – PIAZZA VITTORIO VENETO
Disponibili a breve i link per le prenotazioni alle masterclass

  • ORE 11.00-12.30 Consorzi turistici della montagna piemontese – Il progetto Una montagna di esperienze – turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI. Intervengono il presidente del Consorzio turistico Valle Maira capofila Giovanni Neyrone ed il consulente coordinamento progetto Franco Ferrero.
  • Ore 15.00-16.30 AGRAP Associazione Gestori Rifugi Alpini, Escursionistici e posti tappa del Piemonte
    Prima Parte 15,00-15.45 “Dai ghiacciai che svaniscono ai rifugi che resistono: il cambiamento climatico e le sfide delle montagne” presentazione del Manifesto europeo per la governance dei Ghiacciai “ intervengono Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente e presidente CIPRA Italia, Marco Giardino, vicepresidente Fondazione CGI (già Comitato Glaciologico Italiano) – Università di Torino e Guido Rocci , presidente AGRAP;
    Seconda parte 15.45-16.30 “L’illusione degli spazi infiniti: quando territorio e rifugio raggiungono il limite” racconto a 360° della realtà del turismo montano e i rifugi. Intervengono Mara Viganò, consigliere AGRAP e Guido Rocci presidente Agrap.
  • ORE 16.30-17.30 Apicoltura, importanza di un’attività a rischio di scomparsa. Quali mali affliggono il settore? Ma anche il miele e i suoi derivati nell’alimentazione e in medicina. Intervengono un apicoltore, un medico e un tecnico agricolo. Segue Masterclass con degustazione guidata di mieli alpini. Con l’apicoltura La Margherita di Caselle (To) e il dott. Massimo Aimone.
  • ORE 17.45-18.30 Masterclass; Vini bianchi e formaggi caprini dalle montagne torinesi. Valsusa Doc Baratuciat, Pinerolese Doc Bian Ver, Pinerolese Doc Malvasia, Erbaluce di Caluso Docg e formaggi caprini di malga. Con l’az. agr. La Capra e la Panca di Lanzo Torinese e i vini dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.
  • ORE 18.45-19.15 Masterclass; L’olio piemontese? Presentazione e degustazione di oli pedemontani con pane di montagna.