
ALTISSIME – Torino incontra le sue montagne
Piazza Vittorio Veneto e Museo Nazionale della Montagna
ALTISSIME – Torino incontra le sue montagne è un progetto di valorizzazione culturale economica e sociale delle terre alte, che si concretizza come un primo appuntamento per ribadire la vicinanza, anche storica, tra la città e le sue montagne e per portare alla luce e diffondere iniziative politiche, culturali ed economiche atte a incentivare il dialogo e ad individuare strategie di protezione, valorizzazione e interazione reciproche.
Verrà offerto un servizio gratuito di navette, dalla piazza al museo e viceversa, che potrà offrire collegamenti e visite museali agevolate anche ad uso di visitatori, turisti e persone diversamente abili.
L’edizione 2025 comprende due momenti distinti ma collegati:
· In piazza Vittorio Veneto, allestimento di una zona espositiva aperta al pubblico con prodotti d’eccellenza delle economie di montagna. Al centro dell’area sarà installata una cupola per incontri divulgativi e per degustazioni;
· Al Museo Nazionale della Montagna, nella prestigiosa Sala degli Stemmi, si terrà un convegno con la presenza di illustri testimonianze di istituzioni, centri di ricerca, etc. sul tema dell’acqua come risorsa e ricchezza insostituibile, nell’anno internazionale della conservazione dei ghiacciai.
PIAZZA VITTORIO VENETO – ZONA ESPOSITIVA
ORARI
• VENERDÌ ORE 10.30 (INAUGURAZIONE) – 20.30
• SABATO ORE 10.30 – 22.30
• DOMENICA ORE 10.30 – 20.30
Nella serata di sabato 18, dalle ore 19.30, presso la cupola, esibizione del coro C.A.I. e degustazione di prodotti tipici.
CONVEGNO - MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA
SOTTO LA CUPOLA - PIAZZA VITTORIO VENETO
ATTIVITA’ GRATUITE
Un weekend speciale all’insegna della natura, della scoperta e del divertimento grazie a Verticalife.
Sabato 18 e domenica 19 ottobre vi aspetta un’esperienza al Parco Michelotti con le guide ambientali ed escursionistiche: un percorso di orienteering che condurrà fino al Monte dei Cappuccini, con tappa finale al suggestivo Museo Nazionale della Montagna. Nella giornata di sabato per appassionati esperti di trekking vi viene offerta un’esperienza stimolante tra i sentieri della collina torinese.
SABATO 18 E DOMENICA 19 OTTOBRE
Mappe, sentieri e montagne – dal Parco Michelotti al Monte
dei Cappuccini un percorso di orienteering
Partenze di fronte alla cupola di ALTISSIME in Piazza Vittorio Veneto con l’accompagnamento di una guida escursionistica- ambientale verso il Parco Michelotti dove si svolgerà un percorso di orienteering botanico che farà conoscere la flora caratteristica di uno dei parchi più importanti della città. Al termine dell’orienteering si procederà verso il Monte di Cappuccini, sede del Museo Nazionale della Montagna. Per chi lo desidera c’è la possibilità di terminare il percorso con la visita al Museo con un biglietto di ingresso ridotto. La durata totale del tour, esclusa la visita al museo, è di circa 1 ora e mezza. Non sono richiesti abbigliamenti tecnici.
Numero massimo partecipanti per tour 30.
Prenotazioni su – > Clicca qui
MATTINO · PARTENZA 10:00 -> RITORNO 11:30
POMERIGGIO · PARTENZA 15:00 -> RITORNO 16:30
SABATO 18 OTTOBRE
Trekking urbano. I sentieri della collina di Torino
Accompagnamento con guide escursionistiche ambientali.
Partenza da Piazza Vittorio Veneto di fronte alla cupola di Altissime. La durata totale del tour è di circa 3 ore. Percorso a piedi da Piazza Vittorio – parco fluviale fino a Sassi – da Mongreno imbocco del sentiero 27 e poi del sentiero 28 fino a Superga, A/R a piedi e rientro dal sentiero 29. è consigliato abbigliamento da escursionismo.
Numero massimo partecipanti per tour 30.
Prenotazioni su – > Clicca qui
PARTENZA 09:30 -> RITORNO 12:30
SI SEGNALANO LE SEGUENTI INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA GENERALE
In Piazza Vittorio Veneto, nell’area espositiva, per gentile concessione del CAI viene presentato il nuovo bivacco CAI ideato da Riccardo Giacomelli pronto per essere collocato sulle montagne italiane.
In occasione di Altissime il Museo Nazionale della Montagna offre le seguenti
opportunità:
· Biglietto di ingresso ridotto speciale in occasione di Altissime al costo di € 6,00
· Possibilità di prenotazione di visite guidate entro il per minimo 10 fino ad un massimo di 25 persone con costo € 5,00 a persona (LINK PRENOTAZIONI DISPONIBILE A BREVE)